COME CUOCERE LA POLENTA DI ANTICHE VARIETA’ DI MAIS

Per preparare la polenta tradizionale per 4 persone si consiglia di utilizzare 450 grammi di farina in 2 litri di acqua.

Consiglio: utilizzare una pentola con fondo spesso per una propagazione omogenea del calore.

1) scaldare l’acqua necessaria fino ad ebollizione;

2) ad ebollizione salare l’acqua e aggiungere un cucchiaio di olio;

3) versare a pioggia nell’acqua la farina girando con la frusta affinché non si formino grumi.

4) a questo punto si può evitare di girare ancora la polenta continuando la cottura a fuoco lento (sul gas piccolo al minimo), con il coperchio sulla pentola;

5) a fine cottura si deve scoprire la pentola e girare energicamente per far evaporare l’acqua.

La cottura è almeno di 60 minuti. La polenta è tanto più gradevole e digeribile quanto più a lungo la si cuoce. Si può abbinare a cibi e salse dolci o salate: carne, formaggi, mostarde, latte freddo, ecc.

Buon Appetito da ALTE FARINE CERCENASCHESI

One thought on “COME CUOCERE LA POLENTA DI ANTICHE VARIETA’ DI MAIS

  1. Ricetta provata con la farina di pignoletto rosso, comprata dai produttori ad una fiera … Polenta strepitosa!
    Attendere un’ora o poco più per la cottura è nulla in cambio del sapore e del profumo che questa polenta ha.
    Mantiene un’ottima consistenza anche fino al pasto successivo.

I commenti sono chiusi.